Ci siamo! finalmente partiamo per la meravigliosa Croazia!
Partenza da Ancona il 3 giugno e rientro il 9 da Spalato, ecco dove alloggeremo:
Apartment Lipa
Dal 4 al 5 giugno

Zagabria
dal 5 al 7 giugno
Apartment Exclusive View Cvyetni Trg

Isola di Pag
Dal 7 al 9 giugno
Apartments Anđelka
https://www.nchro.org https://www.msuturfweeds.net https://www.historyrocket.com https://www.brandonfoundation.org https://www.metrodenversanctuary.org https://www.jeannineswestlakevillage.com https://www.forestvillagewoodlake.com https://www.dypcoeambi.com https://www.aseansafeschoolsinitiative.org https://www.searame.org https://www.punjabmedicalcouncil.com https://www.agenasia88.pics https://www.georgewbush.org https://www.savaryislandpiecompany.com https://www.losteriadelbecco.com https://www.openthailandsafely.org https://www.starthaiandsushi.com https://www.ccl5.com https://www.ratawate.com https://www.black-budget.com https://www.kurniabalon.com Bonus New Member Slot Bonus https://www.papernower.com https://www.thesisaac.com https://www.sumbaronline.com https://www.cityhalllabour.org https://www.obgcsoccer.org https://www.suaraperak.com https://www.kliksajasultra.co https://www.jbsdonline.com https://www.omgdgt.com https://www.livescore-bola.com https://www.trandaiquang.net https://www.lashedbar.co https://www.leicesterchronicler.com Sicbo https://www.pierregarcon88.com https://www.tanyamama.com https://www.mbnms-simon.org https://www.qgrosir.com https://www.rometales.com https://www.markpaulgosselaar.net https://www.cb2manhattan.org https://www.rfchosun.org https://www.tattoocrewtv.com https://www.islawmix.org https://www.thequeensownbuffs.com https://www.syporm.shop slot gacor gampang menang https://www.sydneyclaystudio.com https://www.louisianafriedchickenrc.com/ https://www.okamusic.com https://www.zhez.info Sbobet Sbobet Slot Gacor https://www.paynesbbq.com https://www.villagepizzeriapub.com https://www.dzlevi.com https://www.thegossipmongers.com https://www.washingtondcsportsevents.com https://www.mcafee-com-activate.com https://www.bikeadvisorpro.com https://www.gopromoapartments.com SBOBET https://www.ashleyshortphotography.com https://www.talentindonesia.id https://www.alexis4play.web.id https://www.candutekno.com https://www.joinalphadna.com https://www.thailand-bereisen.com https://www.jasaarsitekmalang.net https://www.zimbabwe-stock-exchange.com https://www.andromedatransculturalhealth.org https://www.rakyatsimpatiindonesia.com https://www.zonamenulis.com https://www.asynx-planetarium.com https://www.grandjazzfest.net https://www.formula-abarth.com https://www.pinoytech.org https://www.mesclub.org https://www.lauderdalecoms.com https://www.generaldostum.com https://www.sportingcities.org https://www.victoriainn.co https://www.99bola.net https://www.judionlinejoker123.com https://www.bandarjudionline.net https://www.margaretmoran.org https://www.RonnieWoodRadio.com https://www.moraymp.org https://www.agendered.com https://www.hi1-designs.com https://www.Planet-Mde.org https://www.NetEffex.com https://www.Okino.org
Ritorno il 9 sera a Spalato per poi imbarcaci verso Ancona, arrivo alle 7 del mattino del 10 giugno.
Per info scrivete a info@mototravelterni.it
Il nostro itinerario ufficiale

Un pò di storia 🙂
La Croazia, ufficialmente Repubblica di Croazia (Republika Hrvatska, in croato), è uno Stato dell’Unione europeacon una popolazione di 4.154.200 abitanti (2017), la sua capitale è Zagabria (Zagreb, 792.875 abitanti, ultimo censimento nel 2011).
Confina a nord con la Slovenia, a nord-est con l’Ungheria, ad est con la Serbia, a sud con la Bosnia ed Erzegovinae il Montenegro, mentre a ovest è affacciata sul mare Adriatico. La superficie territoriale è di 56.542 km² mentre la superficie delle acque territoriali è pari a 31.067[6] km².
La Croazia è una repubblica parlamentare[7] e la lingua ufficiale è il croato. La Regione Istriana, comprendente la maggior parte dell’Istria, adotta ufficialmente il bilinguismo (croato e italiano), ma la sua attuazione varia a livello comunale.
La Croazia tra il 1102 e il 1918 fu unita al Regno d’Ungheria, seguendone le sorti; successivamente ha fatto parte della Jugoslavia fino al 1991 divenendone indipendente all’inizio delle guerre dei Balcani. La Croazia ha aderito alla NATO il 1º aprile 2009[8] e dal 1º luglio 2013 è il ventottesimo Stato membro dell’Unione europea.[1]
Attualmente la Festa nazionale croata (così come quella slovena) ricorre il 25 giugno, anniversario della dichiarazione d’indipendenza del 1991. È festa nazionale croata anche la data dell’ 8 ottobre (Dan neovisnosti), data dell’indipendenza dalla Jugoslavia, nel 1991.
Cose da sapere:
VIGNETTA AUTOSTRADALE IN SLOVENIA
In Slovenia, a differenza dalla Croazia e dall’Italia, i pedaggi autostradali non si pagano al casello, ma acquistando un bollino (la vignetta) che bisogna esporre sul parabrezza dell’auto. Siccome per arrivare in Croazia bisogna obbligatoriamente passare per la Slovenia, da qui nascono degli equivoci che “serva un bollino per andare in Croazia”, o nei peggiori casi che ci sarebbe “una tassa per andare in Croazia”, cosa che, naturalmente, non è vera. Addirittura, per raggiungere il 90% delle destinazioni in Croazia non serve neanche avere il bollino autostradale Sloveno! …come spiegheremo più avanti.

Intanto spieghiamo come funzioni il bollino o la vignetta Slovena. In vendita ci sono 3 tipi di vignetta a seconda della durata: annuale, mensile e settimanale. Per le autovetture standard la vignetta settimanale costa 15 euro, quella mensile 30 euro e quella annuale 110 euro, viene venduta in quasi tutte le aree di servizio dopo Venezia verso Trieste, anche in alcuni uffici ACI, oppure in Croazia vien venduta presso quasi tutti i distributori di carburante. Chi deve acquistarla, può procurarsela senza problemi già centinaia di chilometri prima di entrare in Slovenia.
Qui accanto c’è un facsimile della vignetta settimanale dove bisogna “bucare” la data quando si inizia ad utilizzarla: questa vignetta è valida per 7 giorni compresa la data segnata/bucata. Qui nasce il primo “disguido” al quale la vignetta deve la sua impopolarità: se andate in Croazia per i classici 7 giorni sabato-sabato e transitate per la Slovenia di sabato, acquistando la vignetta lo stesso giorno, a distanza di 7 giorni una vignetta settimanale non vi basterà, perché scadrà di venerdì.
In questo caso vi serviranno due vignette settimanali: meglio a questo punto prenderne una mensile visto che ha lo stesso costo di due settimanali!
La seconda ragione dell’impopolarità della vignetta è che andando in Istria dovrete percorrere sulle autostrade slovene solo una decina di chilometri fino a Koper, il che comporterà il costo di un bollino settimanale di 15 euro (in Croazia con € 17 euro potete percorrere 300km di autostrada da Fiume a Zara… ).
COME EVITARE LA VIGNETTA AUTOSTRADALE IN SLOVENIA
Se state andando da Trieste verso Rijeka, cioè verso qualsiasi destinazione in Croazia che non sia in Istria non dovete percorrere le autostrade in Slovenia e per ciò non vi serve avere la vignetta autostradale. Come si fa?Sostanzialmente dovreste percorrere il tragitto: Padriciano – Basovizza – valico Pese – Kozina – Podgrad – valico Pesek – Rupa.
Ci sono solo due punti dove bisogna prestare attenzione per non sbagliare strada:
1 – arrivando con l’autostrada da Monfalcone bisogna uscire all’uscita Padriciano (vedere foto sotto – posizione Maps 45.661174, 13.830051) e seguire le indicazioni per Fiume/Rijeka fino ad uscire dall’Italia al valico Pese
2 – appena entrati in Slovenia, dopo 4 km bisogna girare a destra, sempre per Rijeka. L’incrocio si trova proprio davanti all’Hotel Casinò Admiral (vedere foto sotto – posizione Google Maps 45.608871, 13.931757)
- uscita Padriciano
- incrocio davanti all’hotel Admiral
Questi sono gli unici due punti dove teoricamente potreste sbagliare strada, altrimenti bisogna sempre andare dritti in direzione Fiume/Rijeka e Croazia. Facendo così non solo non finirete in autostrada in Slovenia,
ma vi troverete anche nell’unica direzione corretta per andare in Dalmazia, Quarnero, isole Krk, Rab, Brac, a Zara, Spalato, Dubrovnik e per il 90% delle località turistiche Croate per raggiungere le quali, ripetiamo:
Continua su www.croaziainfo.it
PREZZI DI CARBURANTE
In Croazia sono in vendita due tipi di benzina verde: eurosuper95 ed eurosuper98. L’eurosuper95 è del tipo verde standard presente in tutte le stazioni di servizio ed la Eurosuper98 è di qualità maggiore. Il gasolio si vende con il marchio Eurodiesel ed è presente in tutti i distributori. Il GPL è molto frequente specialmente nelle aree lungo l’autostrada e non ci sono problemi per fare rifornimento: in Croazia GPL viene segnato con l’abbreviazione LPG. i distributori di metano invece sono praticamente inesistenti e ve ne sono solo due in tutta la Croazia: a Zagabria e Fiume.I prezzi dei carburanti in Croazia (aggiornati al 01/07/2018):
Carburante | Al litro |
---|---|
Benzina verde Eurosuper95 | €1,40 |
Eurodiesel | €1,34 |
GPL | €0,67 |
ASSISTENZA STRADALE
La corrispondente croata dell’ACI si chiama HAK. Segnate bene il numero:
1987 – assistenza stradale HAKSe chiamate dal cellulare in roaming, può darsi che sarà necessario comporre anche il prefisso e in questo caso bisognerà chiamare 00385.1.1987. Macchina guasta, finita la benzina, perse le chiavi, indicazione del meccanico più vicino… qualsiasi sia la necessità, potete chiamare HAK 24 ore al giorno per avere assistenza (in questi anni abbiamo raccolto ottime recensioni sul loro servizio da chi in passato ne abbia avuto bisogno)